Scarpe adatte per spina calcaneare: guida completa alla scelta del modello ideale

da | 24, Nov 2024 | Patologie | 0 commenti

La spina calcaneare, nota anche come sperone calcaneare, consiste nella formazione di una piccola escrescenza ossea sul calcagno (il tallone) , che può provocare dolore intenso, specialmente durante la deambulazione o quando si rimane a lungo in piedi. Per coloro che ne sono affetti, la scelta di scarpe adatte per spina calcaneare è essenziale al fine di alleviare il dolore e migliorare la qualità della vita di tutti i giorni.
Le scarpe per spina calcaneare offrono un supporto specifico che riduce la pressione sul tallone e aiuta a distribuire il peso in modo uniforme, evitando che il piede subisca eccessivi impatti durante il movimento. Ecco tutto quello che devi sapere per trovare le scarpe adatte per sperone calcaneare.

Caratteristiche chiave delle scarpe  per spina calcaneare

Quando si cerca un paio di scarpe per sperone calcaneare, è essenziale tenere a mente alcune caratteristiche che possono fare la differenza. Le seguenti specifiche sono progettate per ridurre il dolore e proteggere il tallone.

1. Ammortizzazione del tallone

Le scarpe adatte per spina calcaneare devono includere un’ammortizzazione extra nella zona del tallone. Questo strato aggiuntivo di imbottitura aiuta ad assorbire gli urti che si verificano quando il piede tocca il suolo, riducendo l’impatto diretto sul calcagno.

2. Supporto per l’arco plantare

Un buon supporto dell’arco plantare aiuta a distribuire il peso corporeo su tutta la superficie del piede, evitando che la pressione si concentri solo sul tallone. Le scarpe per lo sperone calcaneare con un supporto adeguato dell’arco sono particolarmente indicate per chi ha anche problemi di fascite plantare, una condizione spesso associata alla spina calcaneare.

3. Suola rigida e antiscivolo 

Una suola rigida garantisce stabilità e impedisce movimenti eccessivi del tallone, che possono peggiorare il dolore. Allo stesso tempo, è importante che le e scarpe per spina calcaneare abbiano una suola antiscivolo, soprattutto per chi passa molto tempo in piedi o cammina su superfici scivolose.

4. Materiale flessibile ma sostenitivo

Anche la scelta dei materiali gioca un ruolo importante. Le scarpe adatte per sperone calcaneare dovrebbero essere realizzate in materiali traspiranti e flessibili, ma in grado di sostenere il piede senza comprimere il tallone.

Tipologie di scarpe adatte per spina calcaneare

Esistono diversi tipi di scarpe che possono essere utili per chi soffre di spina calcaneare.

Di seguito alcune consigliate:


Scarpe da running o camminata

Molte scarpe da running sono progettate con un’automazione avanzata e un supporto dell’arco plantare, rendendole ideali per chi soffre di spina calcaneare. Alcuni modelli presentano solette imbottite specificamente per proteggere il tallone.

Scarpe ortopediche 

Le scarpe ortopediche sono un’ottima scelta per chi cerca un supporto strutturato. Queste scarpe sono realizzate per adattarsi alle esigenze anatomiche del piede e spesso includono solette rimovibili, che permettono di inserire plantari personalizzati.

Scarpe casual con suola spessa

Per un utilizzo quotidiano, le scarpe casual con suola spessa e ammortizzata rappresentano una buona alternativa alle scarpe sportive. Queste scarpe permettono di mantenere uno stile casual senza sacrificare il comfort e il supporto necessari per chi soffre di sperone calcaneare.

Scarpe da lavoro 

Chi trascorre molte ore in piedi per lavoro può optare per scarpe da lavoro ergonomiche, progettate per sostenere il piede per lunghi periodo. Alcuni modelli offrono cuscinetti in gel nella zona del tallone e un plantare sagomato, utili per chi ha spina calcaneare.

Consigli per migliorare il comfort con scarpe per sperone calcaneare

Oltre a scegliere scarpe per sperone calcaneare con le caratteristiche elencate, ci sono alcune pratiche che possono migliorare il comfort quotidiano:

Utilizzare plantari personalizzati

I plantari ortopedici personalizzati sono progettati specificamente per adattarsi alla forma del piede e offrono un supporto extra per il tallone e l’arco plantare. Possono essere inseriti in diverse tipologie di scarpe per sperone calcaneare, rendendole ancora più efficaci.

Alternare scarpe

E’ consigliabile avere più paia di scarpe adatte per spina calcaneare e alternarle durante la settimana, questo permette al piede di non abituarsi a un unico tipo di supporto e previene l’usura delle calzature.

Fare esercizi di stretching

Alcuni esercizi di stretching, come allungamenti per il polpaccio e il tendine d’Achille, possono aiutare a ridurre la tensione sul tallone e migliorare la mobilità del piede. L’associazione di stretching e scarpe per spina calcaneare adeguate può portare a un miglioramento complessivo.

Consultare un professionista

Se il dolore persiste, è sempre consigliabile consultare un ortopedico o un podologo per avere una valutazione personalizzata. Il medico potrà consigliare le migliori scarpe per spina calcaneare per la tua situazione e suggerire eventuali terapie aggiuntive.

Marche e modelli di scarpe per spina calcaneare

Sul mercato, molti brand offrono scarpe adatte per sperone calcaneare, dotate di ammortizzazione avanzata e materiali di qualità. Tra i marchi più rinomati troviamo:
ASICS e New Balance – offrono modelli sportivi con suole morbide e supporto per l’arco plantare.
Birkenstock – i sandali e le scarpe di questo marchio sono conosciuti per la loro suola anatomica, ottima per chi ha problemi di tallone
Hoka One One: queste scarpe da running hanno un’ammortizzazione particolarmente spessa, ideale per chi soffre di spina calcaneare.
Dopo aver esplorato i principali marchi noti per il supporto al tallone e all’arco plantare, è utile conoscere anche alcune caratteristiche aggiuntive e modelli specifici che possono fare la differenza per chi soffre di spina calcaneare. Ecco alcuni aspetti da considerare e brand che vale la pena valutare.
Per ottenere un comfort ottimale in presenza di spina calcaneare, per esempio è essenziale scegliere calzature che offrano un’ampia punta e un tallone rialzato, così da ridurre la pressione sul calcagno. Inoltre la presenza di un plantare removibile si rivela particolarmente utile, poiché permette di inserire agevolmente plantari ortopedici personalizzati quando necessario, come ad esempio, “Brooks” con il modello “Brooks adrenaline GTS”, ” Asics GEl- Nimbus” e “New Balance 99v4”. Ora senza voler segnalare qualche scarpa in particolare, per evitare di nostro malgrado pubblicizzarle, occorre dire che certamente queste calzature sono progettate per offrire sostegno all’arco plantare, diminuire gli impatti sul tallone e migliorare la distribuzione del peso durante la camminata o la corsa.
Scegliere le scarpe adatte per la spina calcaneare è un passo fondamentale per chi desidera migliorare il proprio comfort e ridurre il dolore causato dallo sperone calcaneare. Investire in scarpe per sperone calcaneare di alta qualità, con ammortizzazione adeguata e supporto per l’arco plantare, può fare una grande differenza. Con il giusto supporto e alcuni accorgimenti quotidiani, è possibile affrontare la giornata con meno dolore e maggiore mobilità.
FisioParthenope - Fisioterapia e Riabilitazione - Napoli at FisioParthenope
Il Centro professionale Fisioparthenope è un punto di riferimento per la Fisioterapia a Napoli.
Offre servizi di rieducazione neurologica ortopedica – respiratoria – pre-post chirurgica – sportiva rivolgendosi alle esigenze di ogni pazienteche sia adulto, bambino, anziano o uno sportivo.
E’ specializzato in molteplici trattamenti di fisioterapia, che prevedono terapie manuali e strumentali, adatte alla riabilitazione ortopedica (pre o post infortunio), alla cura di disfunzioni muscolo-scheletriche, legate a cattive abitudini posturali e a patologie degenerative.
Inoltre è uno dei pochi centri specializzati per la riabilitazione del pavimento pelvico maschile e femminile.
FisioParthenope

Potrebbero interessarti anche questi nostri articoli

Esercizi anticellulite

Esercizi anticellulite

Una delle attività più importanti che possono accompagnare le terapie di onde d'urto per cellulite per portarci a capire come curare la cellulite in maniera drastica, sono sicuramente quelle della pratica di esercizi anticellulite in particolare i GAG che possono essere fatti anche...

Tecar Cellulite

Tecar Cellulite

La Tecarterapia, come spesse volte abbiamo detto è una terapia in grado di accelerare i processi rigenerativi naturali dell’organismo e in particolare le riparazioni cellulari. Per tal motivo, e più specificamente con la tecar cellulite viene considerato uno dei...

Mal di schiena a letto

Mal di schiena a letto

Il mal di schiena a letto è una sintomatologia molto frequente in tante persone. Il motivo di tale fastidio è legato a due problemi principali: in primis, la problematica di base che affligge la colonna vertebrale del paziente; successivamente, la postura che si...

Contattaci